summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/docs/handbook/it/html/hdbk-op-parts.html
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'docs/handbook/it/html/hdbk-op-parts.html')
-rw-r--r--docs/handbook/it/html/hdbk-op-parts.html75
1 files changed, 75 insertions, 0 deletions
diff --git a/docs/handbook/it/html/hdbk-op-parts.html b/docs/handbook/it/html/hdbk-op-parts.html
new file mode 100644
index 0000000..ebf5a9e
--- /dev/null
+++ b/docs/handbook/it/html/hdbk-op-parts.html
@@ -0,0 +1,75 @@
+<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1"><title>Parti della finestra di applicazione BibleTime</title><meta name="generator" content="DocBook XSL Stylesheets V1.75.2"><meta name="keywords" content="Qt4, bibletime, sword, crosswire, help dialog"><link rel="home" href="index.html" title="The BibleTime Handbook"><link rel="up" href="hdbk-op.html" title="Capitolo 3. Funzionamento Programma"><link rel="prev" href="hdbk-op.html" title="Capitolo 3. Funzionamento Programma"><link rel="next" href="hdbk-op-search.html" title="Cercare nei documenti"></head><body bgcolor="white" text="black" link="#0000FF" vlink="#840084" alink="#0000FF"><div class="navheader"><table width="100%" summary="Navigation header"><tr><th colspan="3" align="center">Parti della finestra di applicazione <span class="application">BibleTime</span></th></tr><tr><td width="20%" align="left"><a accesskey="p" href="hdbk-op.html">Indietro</a> </td><th width="60%" align="center">Capitolo 3. Funzionamento Programma</th><td width="20%" align="right"> <a accesskey="n" href="hdbk-op-search.html">Avanti</a></td></tr></table><hr></div><div class="sect1" title="Parti della finestra di applicazione BibleTime"><div class="titlepage"><div><div><h2 class="title" style="clear: both"><a name="hdbk-op-parts"></a>Parti della finestra di applicazione <span class="application">BibleTime</span></h2></div></div></div><div class="sect2" title="La Libreria"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-parts-bookshelf"></a>La Libreria</h3></div></div></div><p>La Libreria elenca tutti i documenti installati, ordinati per categoria e
+lingua. Ha anche una categoria chiamata "Segnalibri". Qui è dove puoi
+salvare e accedere ai tuoi segnalibri.</p><div class="sect3" title="Lettura documenti"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-bookshelf-open"></a>Lettura documenti</h4></div></div></div><p>Per aprire un documento dalla libreria per leggerla, clicca con il
+<span class="mousebutton">pulsante sinistro del mouse</span> sulla categoria
+desiderata (Bibbie, Commenti, Lessici, Libri, Letture Devozionali o
+Glossari) per mostrarne il contenuto. Poi clicca su uno dei documenti per
+aprirlo per la lettura. Una finestra di lettura apparirà nella Scrivania.</p><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Trascina e Rilascia Documenti Qui</p></div><p>Se stai leggendo un certo documento, e vuoi aprire un altro documento al
+passaggio che stai leggendo, puoi usare una scorciatoia. Clicca con il
+<span class="mousebutton">pulsante sinistro del mouse</span> sul
+versetto/passaggio di riferimento (il puntatore diventa una mano) e
+trascinalo nella Libreria. Rilascialo sul documento che vuoi aprire, e verrà
+aperto per la lettura nella posizione specificata. Puoi anche trascinare un
+versetto in una finestra di lettura già esistente, salterà al passaggio
+specificato.</p></div><div class="sect3" title="Informazioni aggiuntive sui documenti"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-bookshelf-metainfo"></a>Informazioni aggiuntive sui documenti</h4></div></div></div><p>Se clicchi con il <span class="mousebutton">pulsante destro del mouse</span> sul
+simbolo di un documento, vedrai un menu con ulteriori voci che sono
+rilevanti per questo documento. <span class="guimenuitem">"About..."</span> apre
+una finestra con tante informazioni interessanti sul documento
+selezionato. <span class="guimenuitem">"Sblocca..."</span> apre una piccola
+finestra di dialogo per documenti cifrati, dove puoi inserire la chiave di
+sblocco per accedere al documento. Per informazioni aggiuntive sui documenti
+bloccati, per favore guarda <a class="ulink" href="http://www.crosswire.org/sword/modules/aboutlocked.jsp" target="_top"> questa
+pagina</a> sul sito di <span class="application">Crosswire Bible Society</span>.</p></div><div class="sect3" title="Cercare nei documenti"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-bookshelf-search"></a>Cercare nei documenti</h4></div></div></div><p>Puoi fare una ricerca in un documento cliccando con il pulsante
+<span class="mousebutton">destro</span> del mouse sul suo simbolo e selezionando
+<span class="guimenuitem">"Cerca nei documenti"</span>. Premendo Shift e
+cliccando su altri documenti puoi selezionarne più di uno. Poi segui la
+stessa procedura per aprire la finestra di ricerca. Cercherai in tutti quei
+documenti. Una descrizione completa dell'operazione di ricerca può essere
+trovata nella sezione <a class="link" href="hdbk-op-search.html" title="Cercare nei documenti">Cercare nei
+documenti</a>.</p></div><div class="sect3" title="Lavorare con i segnalibri"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-bookshelf-bookmarks"></a>Lavorare con i segnalibri</h4></div></div></div><p>
+
+ </p><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Trascina e Rilascia Documenti Qui</p></div><p>
+
+ Clicca con il pulsante <span class="mousebutton">destro</span> del mouse sulla
+categoria del segnalibro e seleziona <span class="guimenuitem">"Crea nuova
+cartella"</span> per creare una nuova sotto-cartella di
+segnalibri. Puoi usare la normale funzione di drag &amp; drop per trascinare
+dai riferimenti di un versetto dalla finestra di lettura o dai risultati di
+ricerca alla cartella dei segnalibri, e riorganizzare i segnalibri tra le
+cartelle.</p><p>Puoi anche importare segnalibri da altre persone o esportare segnalibri per
+condividerli con loro. Per far questo, apri il <span class="guimenu">menu
+contestuale</span> della cartella dei segnalibri come descritto sopra, e
+seleziona <span class="guimenuitem">"Esporta segnalibri"</span>. Si aprirà una
+finestra di dialogo per salvare la collezione di segnalibri. Puoi importare
+i segnalibri in modo simile.</p><p>Puoi anche cliccare con il pulsante <span class="mousebutton">destro</span> del
+mouse su cartelle e segnalibri per cambiare i loro nomi e descrizioni.</p></div></div><div class="sect2" title="La Lente"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-parts-mag"></a>La Lente</h3></div></div></div><p>Questa finestra nell'angolo in basso a sinistra della finestra di
+<span class="application">BibleTime</span> è passiva. Ogni volta che il cursore del mouse si trova su un
+testo con ulteriori informazioni (es. i numeri Strong), le informazioni
+aggiuntive saranno visualizzate nella Lente, e non nel testo
+stesso. Provala.</p></div><div class="sect2" title="La Scrivania"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-parts-desk"></a>La Scrivania</h3></div></div></div><p>La Scrivania è dove viene fatto il vero lavoro con <span class="application">BibleTime</span>. Qui puoi
+aprire documenti dalla Libreria, leggerli, <a class="link" href="hdbk-op-search.html" title="Cercare nei documenti">cercare</a> in essi, e anche salvare le tue
+annotazioni nel modulo dei commenti personali (vedi <a class="link" href="hdbk-op-parts.html#hdbk-op-parts-desk-write" title="Modificare i tuoi commenti"> sotto</a>).</p><div class="sect3" title="Lettura documenti"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-desk-read"></a>Lettura documenti</h4></div></div></div><p>Come abbiamo <a class="link" href="hdbk-op-parts.html#hdbk-op-parts-bookshelf-open" title="Lettura documenti">già visto</a>,
+puoi aprire documenti per leggerli semplicemente cliccando sul loro simbolo
+nella Libreria. Una finestra di lettura di aprirà nella Scrivania. Ogni
+finestra di lettura ha una barra degli strumenti. Lì puoi trovare gli
+strumenti per navigare nel documento che è collegato alla finestra di
+lettura, come i pulsanti "cronologici" (per andare avanti e indietro) nei
+browser.</p></div><div class="sect3" title="Posizionamento finestra di lettura"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-desk-placement"></a>Posizionamento finestra di lettura</h4></div></div></div><p>Ovviamente puoi aprire più documenti allo stesso momento. Ci sono diverse
+possibilità per disporre le finestre di lettura nella scrivania. Per favore
+dai una occhiata alla voce <span class="guimenu">Finestra</span> nel menu
+principale. Lì puoi vedere che puoi controllare la disposizione delle
+finestre manualmente, o lasciare che <span class="application">BibleTime</span> gestisca la disposizione
+automatica. Per ottenere questo, devi selezionare una delle modalità di
+posizionamento automatico disponibile alla voce <span class="guimenu">Finestra</span> &#8594; <span class="guimenuitem">Arrangiamento</span>. Provalo, è semplice e funziona.</p></div><div class="sect3" title="Modificare i tuoi commenti"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-parts-desk-write"></a>Modificare i tuoi commenti</h4></div></div></div><p>Per poter salvare i tuoi commenti su parti della Bibbia, devi installare un
+particolare documento dalla libreria di <a class="ulink" href="http://www.crosswire.org" target="_top"><span class="application">Crosswire Bible Society</span></a>. Questo documento si chiama
+"Commenti personali".</p><p>Se apri i commenti personali cliccando sul suo simbolo nella Libreria con il
+pulsante <span class="mousebutton">sinistro</span> del mouse, si apre in
+lettura. Non potrai modificarli in questa modalità. Se desideri scrivere
+annotazioni nei commenti personali, devi aprirli con il pulsante
+<span class="mousebutton">destro</span> del mouse e poi selezionare <span class="guimenu">
+Modifica documento</span> e poi anche <span class="guimenuitem">Testo semplice
+</span> (editor di codice sorgente) o <span class="guimenuitem">HTML
+</span> (editor GUI WYSIWYG di base).</p><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Se <span class="guimenu">Modifica documento</span> è
+disattivato, controlla di avere permessi di scrittura per i file dei
+commenti personali.</p></div><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Drag &amp; drop documenti qui. Rilascia un riferimento ad un versetto e il
+testo del versetto sarà inserito.</p></div></div></div></div><div class="navfooter"><hr><table width="100%" summary="Navigation footer"><tr><td width="40%" align="left"><a accesskey="p" href="hdbk-op.html">Indietro</a> </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="u" href="hdbk-op.html">Risali</a></td><td width="40%" align="right"> <a accesskey="n" href="hdbk-op-search.html">Avanti</a></td></tr><tr><td width="40%" align="left" valign="top">Capitolo 3. Funzionamento Programma </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="h" href="index.html">Partenza</a></td><td width="40%" align="right" valign="top"> Cercare nei documenti</td></tr></table></div></body></html>