summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/docs/handbook/it/html/hdbk-op-search.html
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'docs/handbook/it/html/hdbk-op-search.html')
-rw-r--r--docs/handbook/it/html/hdbk-op-search.html48
1 files changed, 48 insertions, 0 deletions
diff --git a/docs/handbook/it/html/hdbk-op-search.html b/docs/handbook/it/html/hdbk-op-search.html
new file mode 100644
index 0000000..f8290db
--- /dev/null
+++ b/docs/handbook/it/html/hdbk-op-search.html
@@ -0,0 +1,48 @@
+<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1"><title>Cercare nei documenti</title><meta name="generator" content="DocBook XSL Stylesheets V1.75.2"><meta name="keywords" content="Qt4, bibletime, sword, crosswire, help dialog"><link rel="home" href="index.html" title="The BibleTime Handbook"><link rel="up" href="hdbk-op.html" title="Capitolo 3. Funzionamento Programma"><link rel="prev" href="hdbk-op-parts.html" title="Parti della finestra di applicazione BibleTime"><link rel="next" href="hdbk-op-bookshelfmanager.html" title="Il Gestore Libreria"></head><body bgcolor="white" text="black" link="#0000FF" vlink="#840084" alink="#0000FF"><div class="navheader"><table width="100%" summary="Navigation header"><tr><th colspan="3" align="center">Cercare nei documenti</th></tr><tr><td width="20%" align="left"><a accesskey="p" href="hdbk-op-parts.html">Indietro</a> </td><th width="60%" align="center">Capitolo 3. Funzionamento Programma</th><td width="20%" align="right"> <a accesskey="n" href="hdbk-op-bookshelfmanager.html">Avanti</a></td></tr></table><hr></div><div class="sect1" title="Cercare nei documenti"><div class="titlepage"><div><div><h2 class="title" style="clear: both"><a name="hdbk-op-search"></a>Cercare nei documenti</h2></div></div></div><div class="sect2" title="Cercare testo in una finestra di lettura aperta"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-search-intext"></a>Cercare testo in una finestra di lettura aperta</h3></div></div></div><p>Puoi cercare una parola o frase nella finestra di lettura aperta (es. il
+capitolo della Bibbia che stai leggendo) come sei abituato in altri
+programmi. Questa funzione può essere ottenuta sia cliccando con il pulsante
+<span class="mousebutton">destro</span> del mouse e selezionando
+<span class="guimenuitem">Cerca...</span>, sia usando la scorciatoia <span class="keycap"><strong>CtrlF</strong></span>. Continua a leggere per
+sapere come è possibile cercare nei documenti.</p></div><div class="sect2" title="Accesso alla finestra di ricerca"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-search-access"></a>Accesso alla finestra di ricerca</h3></div></div></div><p>Puoi cercare in un documento cliccando con il pulsante
+<span class="mousebutton">destro</span> del mouse sul suo simbolo nella
+<span class="guimenu">Libreria</span> e selezionando <span class="guimenuitem">Cerca nel
+documento</span>. Tenendo premuto Shift o Ctrl e cliccando sul
+nome di un altro documento puoi selezionarne più di uno. Poi segui la stessa
+procedura per aprire la finestra di ricerca. Cercherai in tutti questi
+documenti allo stesso tempo.</p><p>Puoi anche accedere alla finestra di ricerca cliccando su <span class="guimenu">Cerca</span> dal menu principale, e selezionando
+la voce appropriata.</p><p>Una terza possibilità per iniziare le ricerche è cliccare sul simbolo di
+ricerca in una finestra di lettura aperta.</p></div><div class="sect2" title="Configurazione ricerca"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-search-config"></a>Configurazione ricerca</h3></div></div></div><div class="screenshot"><div class="mediaobject"><table border="0" summary="manufactured viewport for HTML img" cellspacing="0" cellpadding="0" width="600"><tr style="height: 463px"><td><img src="ss_searchopts.png" width="405"></td></tr></table></div></div><div class="sect3" title="Selezione documenti"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-search-config-works"></a>Selezione documenti</h4></div></div></div><p>In cima alla scheda delle opzioni troverai <span class="guibutton">Scegli</span>
+(documenti). Se volessi cercare in più documenti, clicca su questo pulsante
+e apparirà un menu in cui scegliere i documenti in cui cercare.</p></div><div class="sect3" title="Usare Filtri di Ricerca"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hd-op-search-config-scope"></a>Usare Filtri di Ricerca</h4></div></div></div><p>Puoi restringere l'ambito della ricerca ad alcune parti della Bibbia
+selezionando uno dei filtri predefiniti nella lista <span class="guimenu">Ambiti di
+ricerca</span>. Puoi definire i campi di ricerca, cliccando sul pulsante
+<span class="guibutton">Setup Ambiti di Ricerca</span>.</p></div><div class="sect3" title="Introduzione di Base alla Sintassi di Ricerca"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hd-op-search-config-syntax"></a>Introduzione di Base alla Sintassi di Ricerca</h4></div></div></div><p>Inserisci la frase di ricerca separata da spazi. Di default la funzione di
+ricerca restituirà i risultati che soddisfano tutte le parole. Se vuoi
+trovare una qualsiasi delle parole inserite, seleziona il pulsante
+<span class="guimenu">Alcune parole</span>. Se vuoi effettuare una ricerca più
+complessa, seleziona il pulsante <span class="guimenu"> Libero</span> . Puoi vedere
+esempi di ricerche cliccando su <span class="guimenu"> sintassi completa</span>.
+ </p><p>Puoi usare il carattere speciale: '*' corrisponde a un qualsiasi numero di
+caratteri, mentre '?' corrisponde ad un singolo carattere. L'uso delle
+parentesi consente di raggruppare i termini di ricerca, es. '(Gesù OR
+spirito) AND Dio'.</p><p>Per cercare un altro testo rispetto al testo principale, inserisci il tipo
+di testo seguito da ':' e dal termine di ricerca. Fare riferimento alla
+tabella riportata di seguito per gli esempi.</p><p>Tipi di testo disponibili:
+ </p><div class="table"><a name="hd-op-search-config-syntax-table"></a><p class="title"><b>Tabella 3.1. Tipi di Ricerca</b></p><div class="table-contents"><table summary="Tipi di Ricerca" border="1"><colgroup><col><col><col></colgroup><thead><tr><th>Prefisso</th><th>Significato</th><th>Esempio</th></tr></thead><tbody><tr><td>heading:</td><td>ricerca intestazioni</td><td>heading:Gesù</td></tr><tr><td>footnote:</td><td>ricerca note</td><td>footnote:Mosè</td></tr><tr><td>strong:</td><td>cerca Numeri Strong</td><td>strong:G535</td></tr><tr><td>morph:</td><td>cerca codici morfologici</td><td>morph:N-GSM</td></tr></tbody></table></div></div><p><br class="table-break"></p><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Puoi cliccare di destro su un documento installato e selezionare
+<span class="guimenu">About </span> per trovare quali criteri di ricerca di prima può
+funzionare. Non tutti i documenti hanno le caratteristiche per eseguire
+questo tipo di ricerca.</p></div><p><span class="application">BibleTime</span> usa il motore di ricerca Lucene per effettuare le ricerche. Ha
+tante caratteristiche avanzate, e puoi leggere di più qui: <a class="ulink" href="http://lucene.apache.org/java/docs/index.html" target="_top">
+http://lucene.apache.org/java/docs/index.html</a>.</p></div></div><div class="sect2" title="Risultati di ricerca"><div class="titlepage"><div><div><h3 class="title"><a name="hdbk-op-search-results"></a>Risultati di ricerca</h3></div></div></div><p>Qui puoi vedere quante istanze della stringa di ricerca sono state trovate,
+ordinateper documento. Cliccando su un lavoro con il pulsante
+<span class="mousebutton">destro</span> del mouse puoi copiare, salvare o stampare
+tutti i versetti che sono stati trovati in uncerto documento in una sola
+volta. Questo funziona anche quando clicchi su uno o più deiriferimenti da
+copiare, salvare o stampare. Cliccando su un particolare riferimento siapre
+quel versetto nel contesto nella finestra di anteprima qui sotto.</p><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Trascina un riferimento e rilascialo sul simbolo di un documento nella
+Libreria per aprire il documento a quel versetto in una nuova finestra di
+lettura.</p></div><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Trascina un riferimento e rilascialo in una finestra di lettura, e salterà a
+quel versetto.</p></div><div class="tip" title="Suggerimento" style="margin-left: 0.5in; margin-right: 0.5in;"><h3 class="title">Suggerimento</h3><p>Seleziona riferimenti e trascinali nella Libreria per creare segnalibri.</p></div><div class="sect3" title="Analisi dei risultati di ricerca"><div class="titlepage"><div><div><h4 class="title"><a name="hdbk-op-search-analysis"></a>Analisi dei risultati di ricerca</h4></div></div></div><p>Clicca su <span class="guibutton">Analisi ricerca</span> per visualizzare l'analisi
+di ricerca. Questo dà una semplice analisi grafica del numero di istanze
+della stringa di ricerca trovate in ogni libro della Bibbia, ed è anche
+possibile salvare l'analisi.</p><div class="screenshot"><div class="mediaobject"><table border="0" summary="manufactured viewport for HTML img" cellspacing="0" cellpadding="0" width="600"><tr style="height: 470px"><td><img src="ss_searchanal.png" width="405"></td></tr></table></div></div></div></div></div><div class="navfooter"><hr><table width="100%" summary="Navigation footer"><tr><td width="40%" align="left"><a accesskey="p" href="hdbk-op-parts.html">Indietro</a> </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="u" href="hdbk-op.html">Risali</a></td><td width="40%" align="right"> <a accesskey="n" href="hdbk-op-bookshelfmanager.html">Avanti</a></td></tr><tr><td width="40%" align="left" valign="top">Parti della finestra di applicazione <span class="application">BibleTime</span> </td><td width="20%" align="center"><a accesskey="h" href="index.html">Partenza</a></td><td width="40%" align="right" valign="top"> Il <span class="guimenuitem">Gestore Libreria</span></td></tr></table></div></body></html>