From fe3bed3869a1278cc274d67c1c34605d9a498140 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Teus Benschop Date: Tue, 2 Oct 2018 14:12:36 +0200 Subject: New upstream version 2.11.2 --- docs/howto/it/html/h2-basics-approaches.html | 56 +++-------- docs/howto/it/html/h2-basics-expository.html | 44 ++------- docs/howto/it/html/h2-basics-interpretation.html | 23 +---- docs/howto/it/html/h2-basics-types.html | 20 +--- docs/howto/it/html/h2-basics-worksheet.html | 81 +++------------- docs/howto/it/html/h2-basics.html | 28 ++---- docs/howto/it/html/h2-importance-breathed.html | 65 ++++++------- docs/howto/it/html/h2-importance-exhortations.html | 27 ++---- docs/howto/it/html/h2-importance-liberates.html | 41 +++----- docs/howto/it/html/h2-importance-once.html | 26 +++-- docs/howto/it/html/h2-importance-supplement.html | 30 ++---- docs/howto/it/html/h2-importance-wars.html | 9 +- docs/howto/it/html/h2-importance-works.html | 17 +--- docs/howto/it/html/h2-importance.html | 59 ++++-------- docs/howto/it/html/h2-rules-context.html | 28 ++---- docs/howto/it/html/h2-rules-hcontest.html | 22 +---- docs/howto/it/html/h2-rules-normal.html | 27 ++---- docs/howto/it/html/h2-rules-parables.html | 31 ++---- docs/howto/it/html/h2-rules.html | 107 +++++---------------- docs/howto/it/html/index.html | 38 +++----- 20 files changed, 212 insertions(+), 567 deletions(-) (limited to 'docs/howto/it/html') diff --git a/docs/howto/it/html/h2-basics-approaches.html b/docs/howto/it/html/h2-basics-approaches.html index 2dfa2e4..842e2cf 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-basics-approaches.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-basics-approaches.html @@ -1,44 +1,20 @@ -Approcci alla parola di Dio

Approcci alla parola di Dio

- -

Hearing and reading provide a telescopic view of the scripture while study -and memorization provide a microscopic view of scripture. Meditating on the -scriptures brings hearing, reading, studying and memorization together and -cements the word in our minds.

-

L'ascolto

- -

Lc 11,28 «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la -osservano! »

-
-

La lettura

- -

Ap 1,3«Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di -questa profezia [...]»

-

1 Tm 4,13 «dedicati alla lettura [...]»

-
-

Studio

- -

At 17,11 «Questi erano di sentimenti più nobili di quelli di +Approcci alla parola di Dio

Approcci alla parola di Dio

Ascoltare e leggere fornisce una visione telescopica della scrittura, mentre +lo studio e la memorizzazione forniscono una visione microscopica della +scrittura. La meditazione delle scritture mette insieme l'ascolto, la +lettura, lo studio e la memorizzazione e cementa la parola nelle nostre +menti.

L'ascolto

Lc 11,28 «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la +osservano! »

La lettura

Ap 1,3«Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di +questa profezia [...]»

1 Tm 4,13 «dedicati alla lettura [...]»

Studio

At 17,11 «Questi erano di sentimenti più nobili di quelli di Tessalonica e accolsero la Parola con grande entusiasmo, esaminando ogni -giorno le Scritture per vedere se le cose stavano davvero così.»

-

2 Tm 2,15 «Sforzati di presentarti a Dio come una persona degna, un +giorno le Scritture per vedere se le cose stavano davvero così.»

2 Tm 2,15 «Sforzati di presentarti a Dio come una persona degna, un lavoratore che non deve vergognarsi e che dispensa rettamente la parola -della verità.»

-
-

Memorizzazione

- -

Sal 119,11 «Ripongo nel cuore la tua promessaper non peccare contro di -te.»

-
-

Meditazione

- -

Sal 1,2-3 «Ma nella legge del Signore trova la sua gioia, la sua legge +della verità.»

Memorizzazione

Sal 119,11 «Ripongo nel cuore la tua promessaper non peccare contro di +te.»

Meditazione

Sal 1,2-3 «Ma nella legge del Signore trova la sua gioia, la sua legge medita giorno e notte. È come albero piantato lungo corsi d'acqua, che dà frutto a suo tempo: le sue foglie non appassisconoe tutto quello che fa, -riesce bene.»

-

The Navigators illustrate this by saying that as the thumb can touch all the -fingers, we can meditate on the Word as we do any of the first -four. Meditation is a key to revelation. A new Christian needs to hear and -read the Bible more than they need to study and memorize it. This is so that -they become familiar with the overall message of the Bible.

-
-
+riesce bene.»

I Navigatori illustrano questo fatto dicendo che come il pollice può toccare +le altre dita, così possiamo meditare la Parola come facciamo una delle +altre quattro cose elencate. La meditazione è una chiave per la +rivelazione. Un nuovo cristiano ha bisogno di ascoltare e leggere la Bibbia +più di quanto gli serva studiarla e memorizzarla. Questo affinché +familiarizzi con il messaggio generale della Bibbia.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-basics-expository.html b/docs/howto/it/html/h2-basics-expository.html index 1539530..23f9284 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-basics-expository.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-basics-expository.html @@ -1,34 +1,10 @@ -Uno studio di Matteo 6,1-18

Uno studio di Matteo 6,1-18

- -

Let's study together Mt.6:1-18. Read it to yourself, first looking for the -key verse, the verse that sums up the whole passage. Think you have it? Test -it by picking different places in the passage and asking yourself if they -relate to the thought of the key verse. Once you find it, write it as Roman -numeral One of your outline:

-
  1. -

    State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per -essere ammirati da loro

    -
-

What does «practicing your righteousness»mean? Does the passage -give any examples? What area of our lives is being addressed? Our -motives! What sub-headings develop this thought?

-
  1. -

    Quando tu doni

    -
  2. -

    Quando tu digiuni

    -
  3. -

    Quando tu preghi

    -
-

Adesso inserisci i propositi specifici per evitare il modo sbagliato di -praticare le tue buone opere:

-
  1. -

    Quando tu doni

    1. -

      don't sound a trumpet. (how might someone «sound a -trumpet»today?)

      -
    2. -

      fallo in segreto.

      -
    3. -

      etc.

      -
    -
-
+Uno studio di Matteo 6,1-18

Uno studio di Matteo 6,1-18

Studiamo insieme Mt.6:1-18. Leggilo a te stesso, prima cercando il verso +chiave, il verso che riassume l'intero passaggio. Pensi di averlo trovato? +Verificalo scegliendo vari punti del passaggio e chiedendoti se sono +correlati al pensiero del verso chiave. Una volta trovato, scrivilo al punto +1 del tuo elenco:

  1. State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per +essere ammirati da loro

Cosa significa «praticare la giustizia»? Il passaggio dà +qualche esempio? A quale area delle nostre vite fa riferimento? Le +nostre motivazioni! Quali sotto-voci sviluppano questo pensiero?

  1. Quando tu doni

  2. Quando tu digiuni

  3. Quando tu preghi

Adesso inserisci i propositi specifici per evitare il modo sbagliato di +praticare le tue buone opere:

  1. Quando tu doni

    1. non suonare la tromba. (in che senso si potrebbe «suonare la +tromba» oggi?)

    2. fallo in segreto.

    3. etc.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-basics-interpretation.html b/docs/howto/it/html/h2-basics-interpretation.html index 111eab8..0a3c7e7 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-basics-interpretation.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-basics-interpretation.html @@ -1,19 +1,6 @@ -Le Basi di una Interpretazione Corretta

Le Basi di una Interpretazione Corretta

- -

Contenuto

- -

Cosa significa? Cosa significa nella lingua originale? Attento alle -definizioni. Non leggerci quello che non dice.

-
-

Contesto

- -

What do the verses around it say? "Context is king" is the rule -- the -passage must make sense within the structure of the entire passage and book.

-
-

Referenze

- -

Cosa dicono altri versetti su questo argomento nel resto della Bibbia? La +Le Basi di una Interpretazione Corretta

Le Basi di una Interpretazione Corretta

Contenuto

Cosa significa? Cosa significa nella lingua originale? Attento alle +definizioni. Non leggerci quello che non dice.

Contesto

Cosa dicono i versi tra i quali si trova? "Il contesto è re", è questa la +regola -- il passaggio deve avere senso all'interno della struttura +dell'intero passaggio e del libro.

Referenze

Cosa dicono altri versetti su questo argomento nel resto della Bibbia? La parola di Dio non è contradditoria in se stessa, per questo la nostra -interpretazione deve subire la prova di altre scritture.

-
-
+interpretazione deve subire la prova di altre scritture.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-basics-types.html b/docs/howto/it/html/h2-basics-types.html index 4e7c35c..8ceab12 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-basics-types.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-basics-types.html @@ -1,17 +1,3 @@ -Tipi di studio della Bibbia

Tipi di studio della Bibbia

- -

Studio tematico

- -

Prendi un argomento e seguilo nella Bibbia usando le referenze incrociate o -una concordanza.

-
-

Studio di un Personaggio

- -

Lo studio della vita di un personaggio biblico. Per esempio: La vita di -Giuseppe in Gn 37-50.

-
-

Esposizione

- -

Lo studio di un certo brano: paragrafo, capitolo o libro.

-
-
+Tipi di studio della Bibbia

Tipi di studio della Bibbia

Studio tematico

Prendi un argomento e seguilo nella Bibbia usando le referenze incrociate o +una concordanza.

Studio di un Personaggio

Lo studio della vita di un personaggio biblico. Per esempio: La vita di +Giuseppe in Gn 37-50.

Esposizione

Lo studio di un certo brano: paragrafo, capitolo o libro.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-basics-worksheet.html b/docs/howto/it/html/h2-basics-worksheet.html index 719d436..661befa 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-basics-worksheet.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-basics-worksheet.html @@ -1,68 +1,17 @@ -Scheda di lavoro: Come usare una Concordanza

Scheda di lavoro: Come usare una Concordanza

- -

Trovare un Particolare Versetto

- -
  1. -

    Scegli una parola chiave o la parola meno usata del versetto.

    -
  2. -

    Cerca questa parola nell'elenco alfabetico.

    -
  3. -

    Segui la colonna dei riferimenti finché trovi il tuo versetto.

    -
-

Trova questi versetti

  1. -

    +Scheda di lavoro: Come usare una Concordanza

    Scheda di lavoro: Come usare una Concordanza

    Trovare un Particolare Versetto

    1. Scegli una parola chiave o la parola meno usata del versetto.

    2. Cerca questa parola nell'elenco alfabetico.

    3. Segui la colonna dei riferimenti finché trovi il tuo versetto.

    Trova questi versetti

    1. «Leali sono le ferite di un amico» -

      -
    2. -

      +

    3. «In nome di Cristo, dunque, siamo ambasciatori» -

      -
    4. -

      La storia del ricco e Lazzaro.

      -
    -
    -

    Fare uno Studio Tematico

    - -

    Let's say you wanted to do a study of the word "redemption." First you would -look up that word in the concordance and look up references listed for -it. Then you could look up related words and references listed for them, -e.g. "redeem, redeemed, ransom," even "buy" or "bought."

    -
    -

    Chiarire il Senso della Parola in Greco ed Ebraico

    - -

    What if you noticed a contradiction in the KJV between Mt.7:1 «Judge -not lest you be judged»and 1 Cor.2:15 «He that is spiritual -judgeth all things.»Maybe there are two different Greek words here, -both being translated "judge" in English? (We're using Strong's from here -out.)

    -
    1. -

      Look up "judge".

      -
    2. -

      Go down the column of entries to Mt.7:1. To the right is a number, -2919. This refers to the Greek word used. Write it down.

      -
    3. -

      Now look up "judgeth".

      -
    4. -

      Vai sotto a 1 Cor 2,15 . . . . . 350.

      -
    5. -

      Turn in the back to the Greek dictionary. (Remember, you're in the NT so the -language is Greek, while the OT is Hebrew.) Compare the meaning of 2919 with -the meaning of 350 and you have your answer!

      -
    -
    -

    Trovare i Significati dei Nomi

    - -

    Con la stessa procedura puoi trovare i significati dei nomi in Greco o -Ebraico.

    -

    Cerca questi nomi e scrivine il significato:

    -
    • -

      Nabal

      -
    • -

      Abigail

      -
    • -

      Joshua

      -
    • -

      Barnabus

      -
    -
    -
    +

  2. La storia del ricco e Lazzaro.

Fare uno Studio Tematico

Supponiamo che tu voglia fare uno studio sulla parola "redenzione". Prima +dovresti cercarla nella concordanza, consultando i riferimenti elencati per +quella parola. Poi potresti cercare parole relative e i relativi +riferimenti, ad es. "redimere, redento, riscatto", persino "acquistare" o +"acquistato".

Chiarire il Senso della Parola in Greco ed Ebraico

Cosa fare se si nota una contraddizione tra Mt.7:1 «Non giudicate, +affinché non siate giudicati» e 1 Cor.2:15 «L'uomo spirituale +giudica ogni cosa»? Forse si tratta di due parole greche differenti +qui, entrambe tradotte in italiane col verbo "giudicare"? (Useremo il +dizionario Strong da qui in avanti.)

  1. Cerca "giudicare".

  2. Vai in fondo alla colonna delle voci di Mt.7:1. A destra c'è un numero, +2919. Questo fa riferimento alla parola greca usata. Scrivila.

  3. Ora cerca "giudica".

  4. Vai sotto a 1 Cor 2,15 . . . . . 350.

  5. Torna al dizionario greco. (Ricorda, sei nel NT quindi la lingua è il greco, +mentre nell'OT è l'ebraico.) Confronta il significato di 2919 con quello di +350 e avrai la risposta!

Trovare i Significati dei Nomi

Con la stessa procedura puoi trovare i significati dei nomi in Greco o +Ebraico.

Cerca questi nomi e scrivine il significato:

  • Nabal

  • Abigail

  • Joshua

  • Barnabus

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-basics.html b/docs/howto/it/html/h2-basics.html index e647483..b7796b4 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-basics.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-basics.html @@ -1,28 +1,14 @@ -Capitolo 2. Elementi di studio della bibbia

Capitolo 2. Elementi di studio della bibbia

- -

La nostra intenzione è di occuparci della Bibbia

- -

+Capitolo 2. Elementi di studio della bibbia

Capitolo 2. Elementi di studio della bibbia

La nostra intenzione è di occuparci della Bibbia

 

Voi scrutate le Scritture credendo di avere in esse la vita eterna; ebbene, sono proprio esse che mi rendono testimonianza. Ma voi non volete venire a me per avere la vita.

 
 --Gv 5,39-40

-

-

L'intenzione principale del libro sta nel guidarci alla persona. Martin +

L'intenzione principale del libro sta nel guidarci alla persona. Martin Lutero disse «andiamo al presepio soltanto a causa del bambino»; nello stesso modo facciamo lo studio della Bibbia non per -sé ma per cercare Dio.

-
 

The Jews to whom Jesus spoke [...] imagined that to possess Scripture was -tantamount to possessing life. Hillel used to say, "He who has gotten to -himself words of Torah has gotten to himself the life of the world to come." -Their study was an end in itself. In this they were grievously -deceived. [...]

Non c'è merito né profitto nel leggere la Bibbia per se stessi, ma soltanto +sé ma per cercare Dio.

 

Gli Ebrei ai quali Gesù parlò [...] immaginavano che possedere la Scrittura +equivalesse a possedere la vita. Hillel diceva, "Chi ha fatto proprie le +parole della Torah ha fatto propria la vita del mondo a venire". Il loro +studio era fine a se stesso. In questo si ingannavano gravemente. [...]

Non c'è merito né profitto nel leggere la Bibbia per se stessi, ma soltanto se ci porta a Gesù Cristo. Per qualunque motivo leggiamo la bibbia dobbiamo avere una forte speranza di incontrare il Cristo attraverso di essa.

 
 --John R.W. Stott, Christ the Controversialist, -InterVarsity Press 1978, pp.97, 104.
- - - - - - - +InterVarsity Press 1978, pp.97, 104.
diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-breathed.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-breathed.html index b373a93..34a0a28 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-breathed.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-breathed.html @@ -1,36 +1,29 @@ -Un Libro Ispirato da Dio

Un Libro Ispirato da Dio

- -

- Heb.4:12 "For the word of God is living and -active..." Jesus said (Mt.4:4)," -It is written, Man shall not live on bread alone, but on every -word that proceeds [lit., is proceeding] from the mouth of God." -As we read the Bible, God's Spirit is there to speak it to our hearts in a -continually-fresh way.

-

2 Tim.3:16 declares, " All scripture is inspired by God [lit., -God-breathed]." Do you believe this? Before you answer, consider -Jesus' attitude toward the Scriptures.

-
 

He referred to the human authors, but took it for granted that behind them -all was a single divine Author. He could equally say 'Moses said' or 'God -said' (Mk.7:10). He could quote a comment of the narrator in Genesis 2:24 as -an utterance of the Creator Himself (Mt.19:4-5). Similarly He said, 'Well -did Isaiah prophesy of you hypocrites, as it is written', when what He went -on to quote is the direct speech of the Lord God (Mk.7:6 & Is.29:13). It -is from Jesus Himself that the New Testament authors have gained their -conviction of the dual authorship of Scripture. For them it was just as true -to say that 'God spoke of old to our fathers by the prophets' (Heb.1:1) as -it was to say that 'men moved by the Holy Spirit spoke from God' (2 -Pe.1:21). God did not speak in such a way as to obliterate the personality -of the human authors, nor did men speak in such a way as to corrupt the Word -of the divine Author. God spoke. Men spoke. Neither truth must be allowed -to detract from the other. ...

This, then, was Christ's view of the Scriptures. Their witness was God's -witness. The testimony of the Bible is the testimony of God. And the chief -reason why the Christian believes in the divine origin of the Bible is that -Jesus Christ Himself taught it.

 
 --John R.W. Stott, Christ the Controversialist, -InterVarsity Press 1978, pp.93-95
-

2 Tim.3:16 goes on, " and profitable for teaching, for correction, -for training in righteousness, that the man of God may be adequate, equipped -for every good work." If we accept that the Bible really is God -speaking to us, it follows that it will be our authority in all matters of -faith and conduct.

-
+Un Libro Ispirato da Dio

Un Libro Ispirato da Dio

+ Ebr.4:12 "La parola di Dio infatti è vivente +ed efficace..." Gesù disse (Mt.4:4)," +Sta scritto: L'uomo non vive di solo pane, ma di ogni parola che +procede dalla bocca di Dio." Mentre leggiamo la Bibbia, lo +Spirito di Dio ne parla ai nostri cuori in un modo continuamente nuovo.

2 Tim.3:16 dichiara, " Tutta la scrittura è ispirata da +Dio" Credi in questo? Prima di rispondere, considera l'attitudine +di Gesù verso le Scritture.

 

Si riferiva agli autori umani, ma dava per accertato che dietro ognuno di +loro c'era un unico Autore divino. Poteva ugualmente dire "Mosè disse" o +"Dio disse" (Mc.7:10). Poteva citare un commento del narratore di Genesi +2:24 come frase del Creatore stesso (Mt.19:4-5). E similmente disse, "Ben +profetizzò Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto", quando stava citando +le parole del Signore Dio (Mc.7:6 & Is.29:13). E' da Gesù stesso che gli +autori del Nuovo Testamento hanno guadagnato la loro convinzione di questa +doppia natura della Scrittura. Per essi dire che "Dio dopo aver parlato +anticamente molte volte e in molti modi ai nostri padri per mezzo dei +profeti" (Ebr.1:1) era vero come dire che "uomini mossi dallo Spirito Santo +hanno parlato da parte di Dio" (2 Pi.1:21). Dio non parlava in modo da +annullare la personalità degli autori umani, né gli uomini parlarono in modo +da corrompetere la Parola del divino Autore. Dio parlò. Gli uomini +parlarono. Nessuna delle due verità può detrarre nulla dall'altra.

Questo, dunque, era il modo di Cristo di vedere le Scritture. La loro +testimonianza era la testimonianza di Dio. La testimonianza della Bibbia è +la testimonianza di Dio. E il motivo principale per cui i cristiani credono +nell'origine divina della Bibbia è che Gesù Cristo stesso la insegnò.

 
 --John R.W. Stott, Christ the Controversialist, +InterVarsity Press 1978, pp.93-95

2 Tim.3:16 continua, "e utile a insegnare, a riprendere, a +correggere, a educare alla giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e +ben preparato per ogni opera buona." Se accettiamo che la Bibbia +è davvero Dio che ci parla, ne consegue che essa sarà la nostra autorità in +tutte le questioni di fede e comportamento.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-exhortations.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-exhortations.html index 3569f05..047d667 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-exhortations.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-exhortations.html @@ -1,17 +1,10 @@ -Esortazioni

Esortazioni

- -

2 Tim.2:15 (KJV) " Study to show thyself approved unto God, a -workman that needeth not to be ashamed, rightly dividing the word of -truth."

-

Col.3:16 " Let the word of Christ richly dwell within you; with -all wisdom teaching and admonishing one another with psalms and hymns and -spiritual songs, singing with thankfulness in your hearts to -God."

-

Se siete ricchi di qualcosa, quanto ne avete?

-

Non poco!

-

Eccl.12:11-12 " The words of wise men are like goads, and masters -of these collections are like well-driven nails; they are given by one -Shepherd. But beyond this, my son, be warned: the writing of many books is -endless, and excessive devotion to books is wearying to the -body."

-
+Esortazioni

Esortazioni

2 Tim.2:15 " Studiati di presentare te stesso approvato davanti a +Dio, operaio che non ha da vergognarsi, che esponga rettamente la parola +della verità."

Col.3:16 " La parola di Cristo abiti in voi copiosamente, in ogni +sapienza, +istruendovi ed esortandovi gli uni gli altri con salmi, inni e cantici +spirituali, cantando con grazia nei vostri cuori al Signore."

Se siete ricchi di qualcosa, quanto ne avete?

Non poco!

Eccl.12:11-12 " Le parole dei saggi sono come pungoli e le +raccolte dei dotti sono come chiodi ben piantati; esse sono date da un solo +Pastore. Figlio mio, sta' in guardia di tutto ciò che va al di là di +questo. Si scrivono tanti libri, ma non si finisce mai, e il molto studiare +affatica il corpo."

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-liberates.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-liberates.html index d343ef9..62f3924 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-liberates.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-liberates.html @@ -1,26 +1,15 @@ -Un libro che rende Liberi

Un libro che rende Liberi

- -

Jn.8:32 " and you shall know the truth, and the truth shall make -you free."This is usually quoted by itself. Is this a conditional -or unconditional promise? Would it apply to all kinds of knowledge? Find the -answers by examining the first half of the sentence, in v.31. " If -you abide in My word, then you are truly disciples of Mine..."

-

We see that this is a conditional promise, specifically speaking of the -truth of God's word.

-

The Greek word for "wind" used in Eph.4:14 means a violent -wind." As a result, we are no longer to be children, -tossed here and there by waves, and carried about by every wind of -doctrine..."One thing studying the Bible does for us is to ground -us in the truth, with the result that we won't be easily "blown away."

-

- But Jesus answered and said to them," You are -mistaken [KJV Ye do err], not understanding the Scriptures, or the power of -God." Mt.22:29

-

Quali sono le due cose di cui abbiamo bisogno per essere liberati -dall'errore?

-
  • -

    La parola di Dio

    -
  • -

    La forza di Dio

    -
-
+Un libro che rende Liberi

Un libro che rende Liberi

Gv.8:32 " conoscerete la verità e la verità vi farà +liberi." Di solito il verso viene citato da soll. Si tratta di +una promessa condizionata o incondizionata? Si potrebbe applicare a tutti i +tipi di conoscenza? Trova la risposta esaminando la prima metà della frase, +al v.32. " Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei +discepoli..."

Vediamo che si tratta di una promessa condizionale, che parla specificamente +della verità della parola di Dio.

La parola greca per "vento" usata in Ef.4:14 significa un vento +imperioso."Affinché non siamo più come bambini +sballottati e portati qua e là da +ogni vento di dottrina..." Uno dei risultati dello studio della +Bibbia è che ci fonda nella verità, in modo che non possiamo essere +facilmente "portati qua e là".

+ Ma Gesù rispose loro:" Voi sbagliate, non +comprendendo né le Scritture né la potenza di Dio." Mt.22:29

Quali sono le due cose di cui abbiamo bisogno per essere liberati +dall'errore?

  • La parola di Dio

  • La forza di Dio

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-once.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-once.html index d323e2e..8b5b427 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-once.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-once.html @@ -1,6 +1,4 @@ -Appendice: «Una volta per tutte»

Appendice: «Una volta per tutte»

- -
 

The truth regarding the finality of God's initiative in Christ is conveyed +Appendice: «Una volta per tutte»

Appendice: «Una volta per tutte»

 

The truth regarding the finality of God's initiative in Christ is conveyed by one word of the Greek Testament, namely the adverb hapaxand ephapax. It is usually translated in the @@ -9,14 +7,14 @@ as to be of perpetual validity and never need repetition, and is applied in the NT to both revelation and redemption. Thus, Jude refers to the faith which was once for all delivered to the saints (Jude 3), and Romans says, " Christ also died for sins once for all" (Rom.6:10, see -also 1 Pe.3:18; Heb.9:26-28).

Thus we may say that God has spoken once for all and Christ has suffered -once for all. This means that the Christian revelation and the Christian -redemption are both alike in Christ complete. Nothing can be added to either -without being derogatory to Christ... These are the two rocks on which the -Protestant Reformation was built -- Gods revealed word without the addition -of human traditions and Christ's finished work without the addition of human -merits. The Reformers great watchwords were sola -scripturafor our authority and sola -gratiafor our salvation.

 
 --John R. W. Stott, Christ the -Controversialist,InterVarsity Press 1978, pp.106-107
-
+also 1 Pe.3:18; Heb.9:26-28).

Dunque possiamo dire che Dio ha parlato una volta per tutte e che Cristo ha +sofferto una volta per tutti. Ciò significa che la rivelazione cristiana e +la redenzione cristiana sono entrambe complete in Cristo. Niente può essere +aggiunto ad esse senza essere derogatorio verso Cristo... Queste sono le due +rocce su cui la Riforma Protestante è stata costruita -- cioè, sulla parola +rivelata di Dio senza l'aggiunta delle tradizioni umane, e sull'opera +completa di Cristo senza l'aggiunta dei meriti umani. I motti dei +Riformatori erano sola scriptura per la +nostra autorità e sola gratia per la nostra +salvezza.

 
 --John R. W. Stott, Christ the +Controversialist,InterVarsity Press 1978, pp.106-107
diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-supplement.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-supplement.html index 700af9f..1b013af 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-supplement.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-supplement.html @@ -1,23 +1,9 @@ -Supplemento: Programmi per la lettura della bibbia

Supplemento: Programmi per la lettura della bibbia

- -

Here are some easy programs to systematically read your Bible. You can do -more than one at a time if you like, for instance #1 with #4, or #2 with -#5. Vary the program from year to year to keep it fresh!

-
  1. -

    Nuovo Testamento in un Anno: leggi un capitolo ogni giorno, 5 giorni alla -settimana.

    -
  2. -

    Proverbi in un Mese: leggi un capitolo dei Proverbi, corrispondente al -giorno del mese, ogni giorno.

    -
  3. -

    Salmi in un Mese: leggi 5 salmi all'intervallo di 30 ogni giorno, per -esempio: il 20° leggi Sal 20, 50, 80, 110 e 140.

    -
  4. -

    Salmi e Proverbi in 6 mesi: leggi i Salmi e i Proverbi un capitolo al -giorno.

    -
  5. -

    Antico Testamento senza Salmi e Proverbi in 2 anni: Se leggi un capitolo al +Supplemento: Programmi per la lettura della bibbia

    Supplemento: Programmi per la lettura della bibbia

    Ecco alcuni semplici programmi per leggere sistematicamente la Bibbia. Puoi +seguirne più di uno alla volta se vuoi, ad esempio #1 con #4, o #2 con +#5. Varia il programma di anno in anno per renderlo sempre nuovo!

    1. Nuovo Testamento in un Anno: leggi un capitolo ogni giorno, 5 giorni alla +settimana.

    2. Proverbi in un Mese: leggi un capitolo dei Proverbi, corrispondente al +giorno del mese, ogni giorno.

    3. Salmi in un Mese: leggi 5 salmi all'intervallo di 30 ogni giorno, per +esempio: il 20° leggi Sal 20, 50, 80, 110 e 140.

    4. Salmi e Proverbi in 6 mesi: leggi i Salmi e i Proverbi un capitolo al +giorno.

    5. Antico Testamento senza Salmi e Proverbi in 2 anni: Se leggi un capitolo al giorno dall'antico testamento, tralasciando Salmi e Proverbi, riuscirai a -leggere l'antico testamento in 2 anni e 2 settimane.

      -
    -
    +leggere l'antico testamento in 2 anni e 2 settimane.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-wars.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-wars.html index 2d7e6f5..9638938 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-wars.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-wars.html @@ -1,8 +1 @@ -Un Libro che da Battaglia

Un Libro che da Battaglia

- -

Ef 6,10-18 è un'immagine del nostro armamento spirituale.

-

Tabella 1.3. Armamento spirituale

- -
DomandaRisposta
Quante delle armi elencate nel testo sono armi difensive?5
Quante sono offensive?Una
Quale?La parola - rhema
-

-
+Un Libro che da Battaglia

Un Libro che da Battaglia

Ef 6,10-18 è un'immagine del nostro armamento spirituale.

Tabella 1.3. Armamento spirituale

DomandaRisposta
Quante delle armi elencate nel testo sono armi difensive?5
Quante sono offensive?Una
Quale?La parola - rhema

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance-works.html b/docs/howto/it/html/h2-importance-works.html index bc3b3b6..3098694 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance-works.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance-works.html @@ -1,15 +1,8 @@ -Un libro che Funziona

Un libro che Funziona

- -

What will studying the Bible do for you? 1 Thess.2:13 says that the Bible " -performs its work in you who believe." Beside each -scripture, write down the work the Word performs.

-

Tabella 1.2. Quale effetto ha lo studio della Bibbia per i Cristiani?

- -
RiferimentoEffetto
Ef 5,26purifica -- "... purificandola con il lavacro dell'acqua mediante la parola"
At 20,32builds up -- " ...the word of His grace, which is able to build you up and -to give you the inheritance among all those who are sanctified. "
Rm 15,4consola -- "perché, in virtù della perseveranza e della consolazione che +Un libro che Funziona

Un libro che Funziona

A cosa ti servirà studiare la Bibbia? 1 Tess.2:13 dice che la Bibbia +"opera efficacemente in voi che credete." Accanto a +ogni scrittura, annota ciò che la Parola opera.

Tabella 1.2. Quale effetto ha lo studio della Bibbia per i Cristiani?

RiferimentoEffetto
Ef 5,26purifica -- "... purificandola con il lavacro dell'acqua mediante la parola"
At 20,32aumenta -- "...la parola della Sua grazia, che è in grado di edificarvi e di +darvi l'eredità in mezzo a tutti i santificati."
Rm 15,4consola -- "perché, in virtù della perseveranza e della consolazione che provengono dalle Scritture, teniamo viva la speranza."
Rm 10,17dà fede -- "Dunque, la fede viene dall'ascolto e l'ascolto riguarda la parola di Cristo."
1 Cor 10,11ammonisce -- "Tutte queste cose però accaddero a loro come esempio, e sono state scritte per nostro ammonimento"
Mt 4,4nutre -- "Ma egli rispose: 'Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo,ma di -ogni parola che esce dalla bocca di Dio'."
-

-
+ogni parola che esce dalla bocca di Dio'."

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-importance.html b/docs/howto/it/html/h2-importance.html index 6bb32d4..ad871ee 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-importance.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-importance.html @@ -1,43 +1,18 @@ -Capitolo 1. L'importanza della Parola di Dio

Capitolo 1. L'importanza della Parola di Dio

- -

Understanding God's word is of great importance to all who call on God's -name. Study of the Bible is one of the primary ways that we learn to -communicate with God.

-

Un libro che è Unico

- -

The Bible stands alone in many ways. It is unique in:

-
  • -

    popularity. Bible sales in North America: more than $500 million per -year. The Bible is both the all-time and year-to-year best seller!

    -
  • -

    authorship. It was written over a period of 1600 years by 40 different -authors from different backgrounds, yet reads as if written by one.

    -
  • -

    preservation. F. F. Bruce in Are New Testament Documents -Reliable? compares New Testament manuscripts with other ancient -texts:

    -
-

Tabella 1.1. Paragone di manoscritti del Nuovo Testamento con altri testi antichi.

- -
DocumentoEpoca di ScritturaCopia più AnticaDifferenza di TempoNumero delle Copie
Erodoto448-428 A.C.900 D.C.1300 anni8
Tacito100 D.C.1100 D.C.1000 anni20
De bello gallico di Giulio Cesare50-58 A.C.900 D.C.950 anni10
Ab urbe condita di Livio59 A.C. - 17 D.C.900 D.C.900 anni20
Nuovo testamento40 D.C. - 100 D.C.130 D.C. Manoscritti parziali 350 D.C. Manoscritti integrali30 - 310 anni5000 Greci & 10000 Latini
-

-

Ten copies of Caesar's Gallic War exist, the earliest -of which was copied 900 years after Caesar wrote the original, etc. For the -New Testament we have full manuscripts dating to 350 A. D., papyri -containing most of the New Testament from the 200s, and a fragment of John's -gospel from 130 A. D. How many manuscripts do we have to compare to each -other? 5,000 in Greek and 10,000 in Latin!

-
 

"Per quanto riguarda l'esattezza e la completezza il testo del Nuovo +Capitolo 1. L'importanza della Parola di Dio

Capitolo 1. L'importanza della Parola di Dio

Capire la parola di Dio è di grande importanza per tutti quelli che invocano +il nome di Dio. Lo studio della Bibbia è uno dei modi principali per +imparare a comunicare con Dio.

Un libro che è Unico

La Bibbia si distingue in molti modi. Essa è unica in:

  • popolarità. Le vendite della Bibbia in nord America superano i 500 milioni +di dollari all'anno. Essa è il libro più venduto di tutti i tempi e di ogni +anno.

  • autorevolezza. È stata scritta lungo un periodo di 1600 anni da 40 diversi +autori provenienti da contesti sociali differenti, eppure si legge come se +scritta da un unico autore.

  • conservazione. F. F. Bruce in I libri del Nuovo Testamento sono +affidabili? confronta i manoscritti del Nuovo Testamento con +altri antichi testi:

Tabella 1.1. Paragone di manoscritti del Nuovo Testamento con altri testi antichi.

DocumentoEpoca di ScritturaCopia più AnticaDifferenza di TempoNumero delle Copie
Erodoto448-428 A.C.900 D.C.1300 anni8
Tacito100 D.C.1100 D.C.1000 anni20
De bello gallico di Giulio Cesare50-58 A.C.900 D.C.950 anni10
Ab urbe condita di Livio59 A.C. - 17 D.C.900 D.C.900 anni20
Nuovo testamento40 D.C. - 100 D.C.130 D.C. Manoscritti parziali 350 D.C. Manoscritti integrali30 - 310 anni5000 Greci & 10000 Latini

Esistono 10 copie delle Guerre Galliche di Cesare, la +più antica delle quali fu copiata 900 anni dopo che Cesare ebbe scritto +l'originale. Per il Nuovo Testamento abbiamo manoscritti che risalgono al +350 d.C., papiri contenenti la maggior parte del Nuovo Testamento dell'anno +200, e un frammento del vangelo di Giovanni del 130 d.C. Quanti manoscritti +abbiamo da poer confrontare tra loro? 5000 in greco e 10.000 in latino!

 

"Per quanto riguarda l'esattezza e la completezza il testo del Nuovo Testamento è unico e irraggiungibile tra tutti gli altri testi di prosa -dell'Antichità."

 
 --Textual critic F. J. A. Hort, "The New Testament in the Original Greek", -vol. 1 p561, Macmillan Co., quoted in Questions of -Lifep. 25-26
-
- - - - - - - -
+dell'Antichità."

 
 --Il critico testuale F. J. A. Hort, in "Il Nuovo Testamento nell'Originale +Greco", vol. 1, p. 561, Macmillan Co., citato in Question of +Life p. 25-26
diff --git a/docs/howto/it/html/h2-rules-context.html b/docs/howto/it/html/h2-rules-context.html index 9206ef1..ae8aa2e 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-rules-context.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-rules-context.html @@ -1,29 +1,15 @@ -Regola 2 - Interpreta secondo il contesto biblico

Regola 2 - Interpreta secondo il contesto biblico

- -

Interpret scripture in harmony with other scripture. What do the verses on +Regola 2 - Interpreta secondo il contesto biblico

Regola 2 - Interpreta secondo il contesto biblico

Interpret scripture in harmony with other scripture. What do the verses on each side say? What is the theme of the chapter? The book? Does your interpretation fit with these? If not, it is flawed. Usually, the context supplies what we need to correctly interpret the passage. Context is key. If confusion remains as to the meaning after we have interpreted the text -within its context, we have to look further.

-

Esempio 2A

- -

In a previous lesson we considered Jn.3:5 "born of water and the -Spirit."In context, what is the water under discussion here?

-

Water baptism is not under discussion here, which would be a big switch from +within its context, we have to look further.

Esempio 2A

In a previous lesson we considered Jn.3:5 "born of water and the +Spirit."In context, what is the water under discussion here?

Water baptism is not under discussion here, which would be a big switch from the subject being discussed by Jesus and Nicodemus. Watch out for a sudden change of topic, it may be a clue that your interpretation has been -derailed! The water is the amniotic fluid, "born of water" = natural birth.

-
-

Esempio 2B

- -

1 Cor.14:34 «Let the women keep silent in the churches»has to +derailed! The water is the amniotic fluid, "born of water" = natural birth.

Esempio 2B

1 Cor.14:34 «Let the women keep silent in the churches»has to be taken within the biblical context of 1 Cor.11:5 «every woman [...] -while praying or prophesying [...]»

-
-

Esempio 2C

- -

Acts 2:38 «And Peter said to them, "Repent, and let each of you be +while praying or prophesying [...]»

Esempio 2C

Acts 2:38 «And Peter said to them, "Repent, and let each of you be baptized in the name of Jesus Christ for the forgiveness of your sins [...]"». Is this teaching baptismal regeneration? If this was the only verse of scripture we had, we would have to conclude that. But in the @@ -31,6 +17,4 @@ light of the clear teaching elsewhere that regeneration happens by faith in Christ, we have to interpret it otherwise. Peter is urging baptism as a way for his hearers to respond to the gospel. If baptism were the pathway to being born again, how could Paul write 1 Cor.1:17 "For Christ did -not send me to baptize, but to preach the gospel"?

-
-
+not send me to baptize, but to preach the gospel"?

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-rules-hcontest.html b/docs/howto/it/html/h2-rules-hcontest.html index a6adabe..81776f1 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-rules-hcontest.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-rules-hcontest.html @@ -1,33 +1,21 @@ -Regola 3 - Interpreta secondo il contesto storico e culturale

Regola 3 - Interpreta secondo il contesto storico e culturale

- -

At first we are not asking «What does it mean to me?»but +Regola 3 - Interpreta secondo il contesto storico e culturale

Regola 3 - Interpreta secondo il contesto storico e culturale

At first we are not asking «What does it mean to me?»but «What did it mean to the original readers?»; later we can ask, «What does it mean to me?». We have to take into account the -historical and cultural background of the author and the recipients.

-

Esempio 3A

- -

+historical and cultural background of the author and the recipients.

Esempio 3A

«3 days & 3 nights»(Mt.12:40) have led some to come up with a "Wednesday crucifixion theory," esp. the cult of Armstrongism. How could Jesus die on Friday afternoon and rise Sunday morning yet "be raised on the third day" (Mt.16:21)? Exact meanings of "three" or "days" won't help -explain the apparent contradiction.

-

We need an historical tidbit: Jews counted any part of a day as a full day, +explain the apparent contradiction.

We need an historical tidbit: Jews counted any part of a day as a full day, as we would count buckets of water (if there were six and one-half buckets of water, we would say there were 7 buckets of water even if one was only partly full). So to the Jewish mind, any part of a day counted as a full day, and days started at 6 p.m. and ended at 6 p.m. Friday from 3 p.m. to 6 p.m. = day 1. Friday 6 p.m. to Saturday 6 p.m. = day 2. Saturday 6 p.m. to Sunday 5 or so a.m. = day 3. Interpreting within the cultural context keeps -us out of trouble.

-
-

Esempio 3B

- -

Gen.15:7-21. The historical context is that cutting animals in two and then +us out of trouble.

Esempio 3B

Gen.15:7-21. The historical context is that cutting animals in two and then walking between the pieces was the normal way of entering a contract in Abraham's day. Both parties walked between, taking the pledge that dismemberment would happen to them if they didn't live up to their part of the contract. But in this case only God goes thru, making it a unilateral -covenant.

-
-
+covenant.

diff --git a/docs/howto/it/html/h2-rules-normal.html b/docs/howto/it/html/h2-rules-normal.html index 3404cff..d871f54 100644 --- a/docs/howto/it/html/h2-rules-normal.html +++ b/docs/howto/it/html/h2-rules-normal.html @@ -1,26 +1,13 @@ -Regola 4 - Interpreta secondo il normale uso delle parole nella lingua

Regola 4 - Interpreta secondo il normale uso delle parole nella lingua

- -

Let literal language be literal and figurative language be figurative. And -watch out for idioms, which have special meanings.

-

Esempio 4A

- -

- «evil eye»in Mt.6:23.

-

Rule 1, definition of "evil" and "eye" - no help here. Rule 2, context: +Regola 4 - Interpreta secondo il normale uso delle parole nella lingua

Regola 4 - Interpreta secondo il normale uso delle parole nella lingua

Lascia che il linguaggio letterale resti letterale e quello figurativo resti +figurativo. E fai attenzione agli idiomi, che hanno significati particolari.

Esempio 4A

+ «evil eye»in Mt.6:23.

Rule 1, definition of "evil" and "eye" - no help here. Rule 2, context: seems to confuse us even more. It doesn't seem to fit with what goes before -and after! This should tip us off that we aren't understanding it rightly!!

-

What we have here is a Hebrew idiom, «evil eye». Let's look up +and after! This should tip us off that we aren't understanding it rightly!!

What we have here is a Hebrew idiom, «evil eye». Let's look up other uses of this idiom: Mt.20:15 " Is it not lawful for me to do what I wish with what is my own? Or is your eye envious [lit."evil"] because I am generous [lit. "good"]?" We find that having an "evil eye" is a Hebrew idiom for being stingy or envious. Now go back to Mt.6 and -notice how this understanding ties in so perfectly to the context.

-
-

Esempio 4B

- -

Is 59,1 «non è troppo corta la mano del Signore»

-

Dt 33,27 «Rifugio [...] quaggiù lo sono le sue braccia eterne.»

-

References to body parts of God are used by Latter-Day Saints to prove that +notice how this understanding ties in so perfectly to the context.

Esempio 4B

Is 59,1 «non è troppo corta la mano del Signore»

Dt 33,27 «Rifugio [...] quaggiù lo sono le sue braccia eterne.»

References to body parts of God are used by Latter-Day Saints to prove that God was once a man just as we are. Once they convince people of that, they go on to teach that we can become God just like He is! At a lecture he was giving, a group of Mormon elders challenged Walter Martin (author of @@ -30,7 +17,5 @@ Ps.91:4 «He will cover you with His fea shalt thou trust». W.M. said, «By the same rules of interpretation that you just proved God to be a man, you just proved that He is a bird». The Mormons had to laugh as they realised the -ridiculousness of their position.

-
-